Turismo deformato. Gli italiani a Fortaleza, Brasile

Show simple item record

dc.contributor.author Hussein, M.
dc.date.accessioned 2020-01-23T08:39:10Z
dc.date.available 2020-01-23T08:39:10Z
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/11201/150680
dc.description.abstract [ita] Fortaleza è una delle mete preferite del turismo sessuale con bambini e adolescenti. A Fortaleza sono già molti gli interventi indirizzati all''offerta' (i bambini e gli adolescenti sfruttati), assai meno quelli mirati alla 'domanda' (i turisti sessuali). C'è bisogno però anche di strategie focalizzate sulla domanda che, dopo aver cercato di comprendere le motivazioni profonde di chi fruisce del turismo sessuale, siano mirate alla sensibilizzazione e responsabilizzazione del turista. Strategie che, senza per questo dispensare facili assoluzioni, possano anche '...diminuire nel turista sessuale il vissuto del proprio disvalore sociale, consentendo così l'accesso a molte informazioni testimoniali. Poiché si tratta di un fenomeno che presenta dinamiche spesso analoghe a quelle della criminalità organizzata...' (Manzi,2004). È fondamentale comprendere perché un uomo, che non abbia abitualmente comportamenti pedofilici, e che nel proprio paese (in questo caso l'Italia) non ipotizzerebbe mai di avere rapporti sessuali con persone di 10-13 anni, una volta arrivato a Fortaleza possa tanto facilmente considerare bambini di questa stessa età come oggetti sessuali. Prendere un aereo può trasformare così facilmente il 'bambino persona in bambino oggetto'(Serafini,2004)? Può essere sufficiente mistificare il proprio comportamento dicendosi che è un modo per contribuire a migliorare le condizioni di vita dei bambini brasiliani? O utilizzare la constatazione che bambine e bambini, in Brasile, possano e sap- piano apparire e comportarsi come adulti disincantati? Non si tratta di rivolgersi ai cosiddetti pedofili veri (cfr. box a lato), '...che all'attrazione erotizzata uniscono, con modalità psicopatologiche, sentimen- ti d'affetto nei confronti dei bambini da loro abusati...' (Monteleone, 2004), ma a coloro che adottano sporadicamente comportamenti pedofili per '...ricerca della trasgressione e/o per sadismo (pedofili falsi)'(Monteleone, 2004), oppure per occasionale esposizione a un contesto dove l'offerta di bambini e adolescenti rappresenti la norma statistica (pedofili occasionali o da contesto).
dc.format application/pdf
dc.relation.isformatof https://www.unicef.it/gpl/114/sezione/202/id_tipodoc/42/t/italia-pubblicazioni-documenti-indice/catalogo.htm?page=2
dc.relation.ispartof Il mondo domani, 2004, num. 2004, p. 11-12
dc.rights , 2004
dc.subject.classification Turisme i hoteleria
dc.subject.classification 3 - Ciències socials
dc.subject.other Tourism and Hospitality industry
dc.subject.other 3 - Social Science. Statistics. Demography. Sociology. Politics. Economics. Law. Public administration. Military affairs. Welfare. Insurance. Education. Cultural anthropology
dc.title Turismo deformato. Gli italiani a Fortaleza, Brasile
dc.type info:eu-repo/semantics/article
dc.date.updated 2020-01-23T08:39:10Z
dc.rights.accessRights info:eu-repo/semantics/openAccess


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search Repository


Advanced Search

Browse

My Account

Statistics